+86-15105800222
+86-15105800333
Il filtro intasato o sporco è uno dei problemi più frequenti nei sistemi di trattamento delle acque. Poiché particelle come sporcizia, sabbia o materia organica si accumulano nei media del filtro, impediscono il flusso di acqua attraverso il filtro. Questa restrizione aumenta la pressione a monte del filtro, che viene catturata dal manometro. Monitorando la pressione prima e dopo il filtro, gli operatori possono rilevare quando la pressione sale al di sopra dell'intervallo operativo standard. Un forte aumento della pressione indica che il filtro è diventato intasato e non consente più di passare in modo efficiente l'acqua. Questo avviso precoce consente agli operatori di programmare la manutenzione (ad es. Pulizia o sostituzione del filtro) prima che le prestazioni del sistema diminuiscano, riducendo il rischio di sovraccarico di apparecchiature a valle o contaminando l'acqua trattata.
Le cadute di pressione all'interno di un sistema di trattamento delle acque sono spesso indicative di perdite da qualche parte nel sistema, sia nei tubi, nelle articolazioni, nelle valvole o nei raccordi. Quando si verifica una perdita, l'acqua fuoriesce dal sistema, con conseguente perdita di pressione. Gli indicatori di pressione monitorano continuamente la pressione del sistema, quindi qualsiasi riduzione improvvisa o graduale può segnalare una potenziale perdita. Riflettendo un calo di pressione, gli operatori possono individuare la posizione del problema ed eseguire le riparazioni necessarie prima che il problema si intensifica. Ad esempio, se l'indicatore mostra una pressione più bassa in sezioni specifiche, può evidenziare una tenuta compromessa o un tubo rotto in quella zona. L'identificazione precoce delle perdite aiuta a conservare l'acqua, ridurre il consumo di energia e prevenire ulteriori danni ai componenti del sistema.
Mantenere una pressione costante all'interno di un intervallo ottimale è fondamentale per il funzionamento regolare di un sistema di trattamento delle acque. Le fluttuazioni della pressione possono portare a inefficienze del sistema o stress di attrezzatura. Gli indicatori di pressione offrono approfondimenti in tempo reale su come sta eseguendo il sistema. Le letture regolari consentono agli operatori di monitorare se la pressione si discosta dai livelli operativi standard. Qualsiasi deviazione, come un insolito aumento o riduzione della pressione, dovrebbe richiedere un'indagine. Ad esempio, l'alta pressione potrebbe indicare un problema con le valvole, mentre la bassa pressione può indicare problemi con pompe o blocchi del tubo. Monitorando continuamente la pressione, gli operatori possono garantire che tutti i componenti del sistema di trattamento delle acque funzionino come previsto e identificano rapidamente quando sono necessari interventi.
L'insieme di pressione installato vicino alla pompa può fornire dati preziosi in merito alle prestazioni della pompa. Se le letture della pressione sono anormali - come costantemente alte o basse - potrebbe indicare che la pompa sta lottando per mantenere la pressione o la portata desiderata. La bassa pressione può suggerire che la pompa non riesce a spostare l'acqua in modo efficiente, forse a causa di usura, malfunzionamento o detriti che bloccano la girante della pompa. Al contrario, la pressione eccessivamente elevata potrebbe indicare che la pompa è troppo lavoro o che la valvola di scarico della pressione non funziona malfunzionando. Gli indicatori di pressione consentono agli operatori di rilevare tali problemi in anticipo, consentendo riparazioni tempestive o sostituzioni della pompa per evitare guasti o inefficienza del sistema.
Le valvole sono componenti essenziali per regolare il flusso e mantenere i livelli di pressione desiderati all'interno di un sistema di trattamento delle acque. Le valvole di malfunzionamento possono portare a una pressione incoerente, causando sforzo dell'intero sistema. Gli indicatori di pressione forniscono un metodo per rilevare quando una valvola non funziona correttamente. Ad esempio, se un indicatore di pressione rivela letture fluttuanti o irregolari, potrebbe indicare che una valvola è parzialmente chiusa, bloccata o non completamente aperta. Ciò può portare a una cattiva regolazione del flusso, distribuzione irregolare della pressione e un trattamento idrico inefficiente. Il monitoraggio della pressione a valle della valvola consente agli operatori di valutare se la valvola funziona all'interno dell'intervallo di pressione previsto, aiutandoli a identificare e correggere eventuali problemi prima di interrompere le operazioni del sistema.