+86-15105800222
+86-15105800333
Il mezzo di misurazione del termometro a pressione Nel sistema HVAC influenza direttamente l'accuratezza, la durata e l'efficienza operativa dello strumento. Le proprietà fisiche e la composizione chimica di diversi media determinano i requisiti specifici del termometro a pressione durante la selezione e la manutenzione. Una profonda comprensione dei media di misurazione comunemente usati nei termometri della pressione HVAC è di grande significato per garantire il funzionamento stabile del sistema e migliorare le prestazioni dell'attrezzatura.
Refrigerante (refrigerante)
Il refrigerante è il mezzo di misurazione più comune nel sistema HVAC e intraprende il compito chiave di trasferire energia fredda e calda. Il tipo e le proprietà del refrigerante influenzano direttamente la progettazione del termometro a pressione e la sua selezione del materiale.
Freon refrigerante
Freon tradizionale (come R22) è stato ampiamente utilizzato nelle apparecchiature di condizionamento e refrigerazione con buone proprietà fisiche termiche. Tuttavia, Freon ha il problema di danneggiare lo strato di ozono e viene gradualmente eliminato. Il termometro a pressione deve essere compatibile con le proprietà chimiche di Freon per evitare corrosione e perdite.
Refrigerante idrofluorocarburo (HFC)
Nuovi refrigeranti ecologici come R134A e R410A hanno un basso potenziale di esaurimento dell'ozono. Questo tipo di refrigerante ha requisiti elevati per i materiali dell'attrezzatura e il termometro a pressione deve avere una resistenza alla corrosione e una resistenza ad alta pressione per adattarsi a pressioni di lavoro più elevate.
Refrigeranti naturali
Include anidride carbonica (CO2), ammoniaca (NH3) e idrocarburi (come il propano R290). I refrigeranti naturali hanno eccellenti prestazioni ambientali, ma alcuni media sono corrosivi e infiammabili, il che pone requisiti più elevati sugli standard di tenuta, materiale e sicurezza dei termometri a pressione.
Soluzioni a base d'acqua e acqua
L'acqua è comunemente usata come vettore di calore in acqua refrigerata e sistemi di acqua calda nei sistemi HVAC. La misurazione dell'acqua e dei suoi liquidi misti pone sfide speciali per l'adattabilità e la resistenza alla corrosione dei termometri della pressione.
Acqua refrigerata e acqua calda
Comunemente utilizzato come media circolante nei sistemi di condizionamento dell'aria centrale, le variazioni di pressione dell'acqua e temperatura influiscono direttamente sull'efficienza del sistema. I termometri a pressione devono avere funzioni anti-scala e anticorrosione per evitare che i cambiamenti della qualità dell'acqua causino il degrado delle prestazioni dell'attrezzatura.
Miscele antigelo
Comune in ambienti a bassa temperatura, l'antigelo come l'etilenglicole o il glicole propilenico viene aggiunto all'acqua. L'antigelo ha un certo grado di corrosività e il materiale del termometro a pressione deve essere chimicamente resistente e garantire le prestazioni di tenuta per prevenire perdite medi.
Aria e altri gas
Come mezzo di gas nel sistema HVAC, una misurazione accurata della pressione e della temperatura è essenziale per la regolazione e il controllo del sistema.
Aria compressa
È ampiamente utilizzato nelle parti ausiliarie del controllo pneumatico e dei sistemi di condizionamento dell'aria. Il termometro a pressione deve adattarsi alle fluttuazioni della pressione e ai cambiamenti di temperatura del gas e ha una buona sensibilità e durata.
Azoto e gas inerte
È usato per atmosfera protettiva o scenari di refrigerazione speciali. La selezione dei termometri della pressione deve considerare la stabilità chimica del gas e l'intervallo di pressione di lavoro.
Mezzi petroliferi
L'olio lubrificante e l'olio idraulico sono indispensabili nei sistemi di guida e controllo di alcune apparecchiature HVAC. Il termometro a pressione monitora la pressione e la temperatura dell'olio, che aiuta a mantenere il funzionamento stabile dell'attrezzatura.
Olio lubrificante
Deve essere resistente alle alte temperature e alla corrosione del grasso. La selezione del sigillo e del materiale del termometro a pressione deve impedire il degrado delle prestazioni causate dalle variazioni della qualità dell'olio.
Olio idraulico
La fluttuazione della pressione è grande, il che pone requisiti elevati sulla velocità di risposta e sulla resistenza alla pressione del termometro a pressione.
Medium refrigerante speciale e trasferimento di calore
Alcuni sistemi HVAC utilizzano refrigeranti speciali o supporti di trasferimento di calore per migliorare l'efficienza energetica o soddisfare le condizioni di lavoro speciali.
Liquido di trasporto di calore organico
Utilizzato nei sistemi di recupero del calore ad alta temperatura, la temperatura media è elevata e il termometro a pressione deve avere una resistenza ad alta temperatura e una buona resistenza alla corrosione chimica.
Soluzione di salamoia
Utilizzato in alcuni sistemi di stoccaggio del ghiaccio, la salamoia è altamente corrosiva e il materiale e la progettazione della tenuta del termometro a pressione devono adattarsi ad ambienti difficili.
L'impatto del mezzo di misurazione sulle prestazioni del termometro a pressione
Precisione e velocità di risposta
La densità, la viscosità e la conduttività termica dei diversi media influenzano la velocità di risposta e l'accuratezza della misurazione del termometro a pressione. Lo strumento deve essere calibrato in base alle caratteristiche del mezzo.
Requisiti di resistenza alla corrosione
Le proprietà chimiche del mezzo determinano la scelta del materiale del termometro a pressione per evitare la corrosione del metallo, il ridimensionamento e il guasto della tenuta.
Considerazioni sulla sicurezza e ambientali
La sicurezza e la protezione ambientale del mezzo di misurazione influiscono sugli standard di progettazione dello strumento, in particolare nell'ambiente di mezzi infiammabili, esplosivi o tossici, il termometro a pressione deve soddisfare rigide norme di sicurezza.